Spesso vengono confuse. In realtà, sono due strumenti diversi che spiegano due dimensioni fondamentali della gestione:
⚙️ Leva Operativa = struttura dei costi
La leva operativa misura quanto i costi fissi incidono sul risultato operativo.
Più alta è la leva, più l’azienda è sensibile alle variazioni del fatturato.
📈 Alta leva operativa = alti costi fissi → maggiore rischio ma anche maggiore potenziale di profitto al crescere dei ricavi.
🔎 Utile per valutare:
- sostenibilità del break-even
- impatto di variazioni di volume
- strategie di automazione vs flessibilità
💰 Leva Finanziaria = struttura del capitale
La leva finanziaria indica quanto l’azienda usa il debito per finanziare l’attività.
Più alto è il rapporto debiti/capitale proprio, più il risultato netto è esposto al peso degli oneri finanziari.
📉 Alta leva finanziaria = più debiti → maggiore esposizione agli interessi e alla volatilità finanziaria.
🔎 Utile per valutare:
- sostenibilità dell’indebitamento
- ritorno per gli azionisti (ROE)
- struttura ideale della PFN
🎯 In sintesi:
✔️ La leva operativa si controlla con il modello industriale
✔️ La leva finanziaria si gestisce con la struttura patrimoniale
Due leve, un solo obiettivo:
📌 generare valore sostenibile nel tempo